Anche i gruppi di persone che lavorano insieme hanno un intelligenza emotiva, proprio come un individuo. Come individui in una squadra devono gestire le proprie emozioni e comportamenti e impatti su:
• I collegamenti che hanno l'uno con l'altro
• Come vengono prese le decisioni
• Come viene fatto il lavoro e quanto sia efficace il proprio team
Quando una squadra è poco efficiente, ha avuto o sta affrontando, un grande cambiamento o una trasformazione interna, è importante che sia i leader sia membri del team possano comprendere al meglio l'impatto delle emozioni critiche e dei comportamenti che assicurano il vero successo.
Il focus del programma EBW Team consente ai partecipanti di comprendere ed assumersi maggiori responsabilità personali rispetto alle gestione delle emozioni critiche e di quei comportamenti sul luogo di lavoro che possono influenzare le prestazioni della loro squadra.
Un esperto Facilitatore EBW Team lavorerà con voi per sviluppare una soluzione ad hoc per la vostra squadra, capace pienamente di soddisfare le esigenze specifiche dei leader e dei team nella vostra organizzazione garantendo la massimizzazione delle loro prestazioni
Il sistema EBWt per sviluppare Team ad alte prestazioni

Il sistema EBWt Team permette una visione a '360' dell' impatto che le relazioni emotive hanno fra i diversi componenti del team e sulle loro prestazioni lavorative.
Emozioni che inibiscono o che si attivano sono immediatamente visibili a tutti componenti anche rispetto ai Leader presenti e questo consente di valutare la prestazione del team. Anche le barriere al miglioramente sono facilmente identificabili.(Figura a destra).
Il sistema EBWt Team è utilizzato perr:
- Costruire la consapevolezza del tema sulle emozioni e comportamenti che influiscono sulla Performance
- Sviluppare un inclusione emotiva su gruppi dove la diversità anche culturale è presente
- Leadership coaching
- Selezione dei componenti del Team
- Sviluppo di Team ad alte prestazioni
chi dovrebbe utilizzarlo?
Per chi lavora in Team dove ci sono frequenti e impegnative interazioni con colleghi e clienti. Particolarmente utile per chi ha bisogno di capire la propria natura di fondo e le risposte degli altri, e per i capi che vogliono migliorare le prestazioni della propria squadra(es. senior management team, virtual team,global team, composti da persone di diverse nazionalità,etc.)..
Il programma EBWt
Per maggiori informazioni sul programma EBWt Team un click qui.
Si può portare avanti in quattro passi
Stage 1: Analizziamo gli indicatori di successo e gli obiettivi per la leadership o per i programmi di sviluppo del team.
Stage 2 : Ad ogni membro sarà data in plenaria una restituzione del proprio report EBW di base sul lavoro
Stage 3 I membri del team partecipano ad un numero di attività brevi “con esercizi pratici ed esperienziali" per sviluppare le singole capacità emotive. Si utilizzeranno modalità di Team coaching, per sviluppare alte prestazioni nella squadra.
Stage 4 Valutiamo le prestazioni desiderabili del Team e le azioni operative che ogni membro del team dovrà fare rispetto alle singole competenze
Per ogni partecipante saranno sviluppati due report: il report base ed il report di Team
Perchè funziona?
Il Sistema EBW sull’Intelligenza Emotiva nei Team, è una forte esperienza per partecipanti: li aiuta a costruire la loro Intelligenza Emotiva sul luogo di lavoro operando ad un livello più profondo di atteggiamenti e sentimenti che sono alla base del comportamento e delle prestazioni all'interno del team.
Cosa si porteranno a casa i partecipanti
- I partecipanti svilupperanno un metodo semplice di analisi comparativasull' l'impatto che le emozioni e comportamenti hanno sulla loro squadra e su come aumentare le loro prestazioni.
- Ciascun componente del team avrà una sessione di 1 a 1 di coaching in base alla loro valutazione EBW, che darà loro un punto di riferimento e una chiara comprensione della loro attività emotiva e che cosa devono fare per migliorare le loro prestazioni.
- La squadra grazie adun numero di sessioni più brevi, avrà l'opportunità di imparare e praticare come gestire al meglio le proprie emozioni e comportamenti, per raggiungere miglori prestazioni
- Una migliore comprensione di ciò che spinge il comportamento dei colleghi del team e cosa fare al riguardo.
- Ciascun membro del team otterrà la capacità di leggere e rispondere efficacemente alle emozioni e comportamenti degli altri, dentro e fuori la squadra.
- I componenti del team impareranno a costruire relazioni empatiche con gli altri.
- I componenti del team saranno d'accordo su obiettivi comuni, progressi e strategie e potranno decidere una linea temporale realistica per il miglioramento (approccio facilitativo)
- Ogni componente della squadra riceverà il proprio personale report